
le mie idee sulla vita e il mondo
Aria fresca nella coppia
05.01.2012 10:44Ti amo per come sei. E per come sarai.
Anche se tu cambiassi in un modo che io ritengo sbagliato, se tu adottassi un comportamento autodistruttivo; se ti buttassi nel materialismo estremo, nella dipendenza da sostanze psicotrope, nel fondamentalismo e nell'intolleranza; sempre io ti amerò, pur non potendo condividere.
Io rispetterò le tue posizioni, ma pretenderò rispetto per le mie: non ti lascerò distruggere le ns. finanze comuni nel vizio del gioco, nè inquinare l'aria che respiro con la tua sigaretta, nè mi lascerò picchiare quando tornerai a casa nei fumi dell'alcol.
Io mi adatterò alle tue nuove tendenze, senza rinunciare a quello che sono.
Io ti amerò nella diversità.
Io ti amerò nella verità.
La mia e la tua.
Io ti amerò nel proporti a volte una via diversa di vivere, e ti offrirò il mio supporto se vorrai cambiare.
Ma ti accetterò anche quando penso che sbagli.
Non ti chiederò di annullare la tua individualità formando una psiche comune di coppia.
Ognuno di noi continuerà a ragionare con la propria testa, e ci confronteremo.
Le relazioni personali degradano, se non costantemente alimentate.
Il tempo le usura. Spesso si ritiene che il bagaglio delle esperienze comuni rafforzi la relazione, ma i ricordi non possono essere il principale legame tra le persone. Non si può vivere nel passato.
La coppia stabile vive in una sua dimensione evolutiva, per cui sembra superficialmente non cambiare nel tempo, ma nulla è costante, e la realtà mutevole la stimola a trovare nuovi equilibri.
Sono tante le situazioni nuove che la coppia si trova a fronteggiare, e deve adattarsi.
Oltre agli stimoli ambientali, la coppia deve affrontare il cambiamento individuale: ogni uomo e ogni donna in ragione di molti fattori si trova a cambiare opinioni, gusti, valori, comportamenti.
E il partner subisce questo cambiamento senza poter fare gran chè. Può solo adattarsi.
Amare significa anche rispettare il cambiamento altrui.
Il sistema coppia resiste al cambiamento, come qualsiasi altro sistema, e si adatta con sforzo e sofferenza. Ma si deve adattare: o si piega o si spezza.
Piegarsi non vuol dire per forza subire l'effetto in modo passivo; anzi, una maggiore disponibilità al cambiamento e all'adattamento crea un rafforzamento della relazione personale.
La condizione perchè entri aria fresca nella coppia è la permeabilità.
La coppia non può vivere in una dimensione autoreferenziale.
Deve confrontarsi, continuamente, con l'esterno.
Deve ascoltare l'opinione degli altri, senza esserne dipendente.
Deve lasciarsi "leggere" dagli altri.
Anche la coppia ha un "io cieco" di cui appropriarsi.
E deve vivere l'accettazione della realtà.
Interna ed esterna.
—————