le mie idee sulla vita e il mondo


Blog

25.07.2019 21:28

La relazione

  Invecchiando, le mie esigenze si fanno più essenziali. Una volta desideravo tante cose, ora mi rimane il desiderio di entrare in relazione. Ogni persona è un mondo, di cui vedo immediatamente la superficie, costellata di tanti indizi di una realtà più profonda. Vorrei avere il potere di...

—————

11.03.2014 14:58

L'odio del pubblico

A volte mi piace partecipare al dibattito cittadino, e vado a commentare gli articoli on line del Secolo XIX. Ultimamente è uscito un articolo interessante che fa una analisi preventiva dell'impatto che avrebbe la costituzione della città metropolitana sul Comune di Genova. Si può consultare a...

—————

22.02.2014 09:32

Caro maestro

Caro maestro, lei dovrà insegnare al mio ragazzo che non tutti gli uomini sono giusti, non tutti dicono la verità; ma la prego di dirgli pure che per ogni malvagio c'è un eroe, per ogni egoista c'è un leader generoso. Gli insegni, per favore, che per ogni nemico ci sarà anche un amico e che vale...

—————

08.10.2013 13:01

Nessuno uccida se stesso

  E così anche Pavitra si è suicidata, con il fuoco. E l'altro giorno un altro famoso regista. E quanti altri, in passato. Anche i monaci tibetani. E le ragazzine anoressiche. Non è più politically correct dire che è sbagliato suicidarsi. Forse per qualcuno è superfluo. In realtà ci sono...

—————

06.09.2013 13:32

Caro Francesco

  Caro Francesco, da settimane fai appello ai potenti perchè cessino le ostilità in Siria, e perchè sia scongiurato il pericolo di un'estensione del conflitto su scala internazionale. In una parola, Pace. Capisco che siano lontani - e mai rinnegati - i tempi in cui i Papi indicevano sante...

—————

11.07.2013 15:36

L'importanza di essere... umile.

  L'umiltà è verità. Se il funzionario pubblico fosse umile, ammetterebbe con vergogna che il sistema è forte con i deboli e debole con i forti. Una verità quotidianamente riscontrabile. Io lo ammetto. Se il politico fosse umile, ammetterebbe con vergogna che la sua azione non è rivolta...

—————

25.05.2013 02:06

il pezzo di una storia

  ... la rivide dopo molto tempo, e lei si era rifatta una vita. Aveva cominciato un nuovo lavoro nella ricerca storica, ma ovviamente non era facile. Lui la amava, come fosse sua figlia. La rincontrò quasi per caso, e si sedettero a prendere un caffè in un dehors. Lui aveva un reperto da...

—————

15.02.2013 18:17

Madre e figlio

  La quotidianità mi stimola a una riflessione sul rapporto tra madre e figlio. Io ne ho un'esperienza particolare, direi unica. E forse questa unicità è una caratteristica propria del rapporto tra ogni madre e ogni figlio. La relazione ha una specificità che deriva dalle personalità in...

—————

10.11.2012 07:54

Posso chiederti un favore?

  Ci sono modi di dire innocenti che, anche se normalmente pronunciati in buona fede, sono insidiosi. Delle vere e proprie trappole relazionali. Un modo di dire comune è "posso chiederti un favore?", che tra l'altro fa il paio con "posso chiederti una confidenza?" e simili. In...

—————

08.11.2012 08:20

Non è da te!!!!

  Poche frasi mi fanno incazzare come "Non è da te!!!". Come se io fossi responsabile delle aspettative altrui, o dovessi farmene carico oltre il minimo sindacale. Le relazioni umane si giocano sul sistema di aspettative reciproche, lo so e lo accetto. Ma le aspettative non possono...

—————

07.11.2012 08:06

Amici disoccupati

  L'economia è in recessione, il cuneo fiscale è ancora molto alto, ed è difficile trovare lavoro. Così mi capita sempre più spesso che amici mi chiedano aiuto per trovare un'occupazione. E io attivo la mia piccola rete, fatta di piccoli lavori, assistenza domiciliare e...

—————

31.10.2012 15:55

Chi ha paura di Halloween?

  Leggo che in diverse parti del mondo, sia in paesi laici come la Russia che in paesi in cui il cristianesimo è forte come nelle Filippine, viene manifestata dalle autorità laiche e religiose un'opposizione alla festa di Halloween. Un'opposizione culturale, innanzitutto, prima che...

—————

23.10.2012 16:53

Studio e lavoro

  Imagine all the people Living life in peace... (Imagine di John Lennon)   Immagina che tutte le persone possano realizzarsi completamente. Nel lavoro, nelle relazioni affettive. Che ognuno possa scegliere di studiare solo quello che gli piace, di sostenere gli esami più...

—————

20.10.2012 22:51

La trappola del Samaritano

  Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel...

—————

16.10.2012 22:31

Il paradigma del prato

  Mi hai parlato dei tuoi problemi. Sono gravi, sono importanti, fai fatica a sopravvivere. Ti ho ascoltato, ho cercato di capire il più possibile, di trovare soluzioni, di darti un aiuto concreto. Ho cercato di essere costruttivo. Perchè la vita è come un prato. Disseminato di letame....

—————

09.10.2012 11:25

Il nemico interno

  «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro». E diceva: «Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti,...

—————

03.10.2012 22:29

La sindrome autoinvolutiva

  Ci vediamo tutti i giorni, la mattina presto, appena entro in ufficio. Tu sei depositato sulla tua postazione come un sacco di biancheria. Mi sembra che respiri a fatica, ma forse è una mia suggestione. Certo che la tua espressione mi parla molto, e senza che tu debba spiegare io...

—————

27.09.2012 08:19

Setacciare la realtà

  Ti ho visto setacciare la realtà, per poterla capire, razionalizzare. Ma a volte tenevi il fango, e buttavi via le perle.     La realtà è quello che è. Nel bene e nel male. Persino introdurre miglioramenti è un processo non coerente, che produce effetti positivi ma...

—————

25.09.2012 09:03

Mio malgrado, spugnoso...

  Abbiamo vissuto le stesse cose, ma tu mi hai riversato addosso tutto il lato oscuro della forza.   La minaccia più grave alla serenità sta nella permeabilità ambientale. Io come tutti sono attorniato da cose che non funzionano a dovere, ma questo non mi crea direttamente...

—————

12.09.2012 10:33

Indecentemente felice!

  Lo so, è un pò stupido. Anche not politically correct. Nessuno lo ammetterebbe mai.   Non importa se uno ha tutto nella vita, magari persino un harem, yacht e residenze regali: a dirlo ci si perde un pò la faccia. Ma io lo dico. Faccio outing. Sì, ragazzi, io sono...

—————

21.05.2012 10:37

E' morto il Re, viva il Re

Con riferimento alle elezioni comunali 2012 a Genova, quando viene eletto un Sindaco con il 24% di preferenze tra i cittadini, è evidente che qualcosa non funziona nel sistema democratico del paese. E quando una città resta governata dallo stesso gruppo politico per più di 30 anni, c'è un...

—————

14.04.2012 10:38

Messaggio alle vittime del terrore economico

Se le news economiche vi hanno terrorizzato, prima che stringiate il nodo scorsoio della fune che avete attaccato al lampadario di casa (a proposito, non reggerà il vostro peso), vorrei proporvi una riflessione dal punto di vista storico. La terra che abitate, questa penisola a forma di stivale...

—————

11.03.2012 10:40

Qualità da esibire

Leggo sui giornali la proposta dell'Agenzia delle Entrate di creare un sistema di certificazione dell'onestà fiscale, in un momento in cui, in ufficio, sono preso dal ciclo di definizione degli indicatori del controllo di gestione, ovvero dal sistema di produrre una finta sensazione di poter...

—————

21.01.2012 10:41

A pugni chiusi

Si impara dai propri errori, se uno ha la serenità intellettuale per potersi emendare. Per lo più, siamo troppo coinvolti emotivamente dai problemi per fare tesoro di quello che la vita ci insegna. Non è il momento dell'ansia e dell'angoscia quello più favorevole per comprendere noi stessi e gli...

—————

21.01.2012 10:40

Italiani!

Le vicende recenti del difficile rapporto con l'Unione Europea per la crisi economica italiana, e la polemica con i tedeschi sulla faciloneria - per non dir peggio - della gestione del naufragio all'isola del Giglio, hanno stimolato in me e in altri la riflessione su cosa significhi essere...

—————

14.01.2012 10:42

Leggerezza

Raccolgo la provocazione intellettuale di un mio amico carissimo, che mi ha fatto notare che la sottovalutazione delle cosiddette attività leggere nella nostra vita è del tutto erronea. Siamo in effetti culturalmente condizionati ad assumere una posizione falsamente morale nei confronti...

—————

05.01.2012 10:44

Aria fresca nella coppia

Ti amo per come sei. E per come sarai. Anche se tu cambiassi in un modo che io ritengo sbagliato, se tu adottassi un comportamento autodistruttivo; se ti buttassi nel materialismo estremo, nella dipendenza da sostanze psicotrope, nel fondamentalismo e nell'intolleranza; sempre io ti amerò, pur...

—————